Brightwood è il nuovo brevetto di design che grazie all’incredibile incontro tra legno e luce rivela l’anima e l’essenza del vero legno, la sua natura tridimensionale e segreta, risaltando i segni di un’essenza che ha un vissuto.
Brightwood da forma a questo splendido materiale che è il legno esaltandone l’essenza e l’unicità.
La matericità del legno stesso, la trama delle venature e dei nodi, la reale sensazione tattile, il colore naturale, sono tutte caratteristiche del Brightwood, sinonimo di essenze naturali e pregiate, di ricercatezza, lusso ed esclusività.
Associando alla selezione di essenze lignee chiare o scure la luce con tecnologia dimmer, si vanno ad esaltare le peculiarità di un ambiente creando una soffusa atmosfera di calore e comfort che dà vita a penombre o segnapasso, delineando percorsi luminosi all’interno di un ambiente o regalando enfasi all’ambiente stesso.
Proprio per la possibilità di poter caratterizzare qualunque contesto, Brightwood trova la sua espressione nell’ambito di arredamenti privati e business, hotel e ristorazione, retail e vetrinistica, eventi, scenografie e impianti museali. Con Brightwood si possono realizzare porte monofacciali o bifacciali scorrevoli o a battente, tavoli, console e tavoli riunione, reception e pareti logate, armadiature con ante a battente o scorrevoli, cassettiere, cabine armadio, pareti, boiserie, soffittature, pavimentazioni con protezione in vetro, scale, hall di alberghi o ingressi residence, ascensori, elementi decorativi per divani e imbottiti, testate del letto, e ogni altro utilizzo che la vostra creatività e desiderio di design può suggerirvi.
Rimanere affascinati dal Brightwood e dalla sua capacità di raccontare ogni volta una storia antica ma sempre nuova, fatta di intrecci, colori e sfumature uniche di ogni suo nodo, di ogni sua vena, restituendo così il fascino misterioso della sua essenza, vi piacerà moltissimo.